News

Cancro: entro il 2050 si stimano oltre 18 milioni di morti nel mondo. E l’Italia?

Un recente studio internazionale pubblicato su The Lancet lancia un segnale d’allarme chiaro: nei prossimi 25 anni, il cancro continuerà a essere una delle principali cause di morte a livello

Prevenzione melanoma: come proteggersi con un check-up corpo intero

Prevenzione melanoma: come proteggersi con un check-up corpo intero Il melanoma è una delle forme più gravi di tumore della pelle. I dati parlano chiaro: l’incidenza è in aumento, ma

Tumori: test gratuiti che salvano la vita, ma troppi italiani li ignorano

Ogni anno potremmo prevenire un tumore su tre semplicemente adottando stili di vita più sani. È questo il messaggio che arriva con forza dal congresso dell’American Society of Clinical Oncology,

Un nuovo esame del sangue individua l’Alzheimer nel 90% dei casi

Un esame del sangue, chiamato APS2 dall’inglese Amyloid Probability Score 2 (punteggio di probabilità amiloide 2), permette di individuare l’Alzheimer in modo più rapido e accurato, offrendo una diagnosi più

Tumore del pancreas, sperimentato un test del sangue per la diagnosi precoce

Cruciale per questa neoplasia gravata dalla diagnosi tardiva Messo a punto un test del sangue (biopsia liquida) per la diagnosi del cancro al pancreas in fase iniziale, un risultato di

IL TUMORE COLPISCE INDISCRIMINATAMENTE, MA IN EUROPA AMMAZZA IN MANIERA DIVERSA

NEL 2022 CI SONO STATI 2,78 MILIONI DI NUOVI CASI DI TUMORE NEI 27 STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA: LE NUOVE DIAGNOSI SONO AUMENTATE DEL 2,3% RISPETTO AL 2020, LA MORTALITÀ È

Tumore al polmone, con gli esami di screening si guadagnano più di sette anni di vita per i pazienti (e si risparmiano 2,3 miliardi di euro)

Sono le conclusioni di un innovativo modello che valuta costi, benefici e  sostenibilità dello screening polmonare con Tac a basso dosaggio in Italia. In Italia, il carcinoma polmonare rappresenta la più frequente

Tumore al polmone: con lo screening la sopravvivenza si allunga di oltre 7 anni

Analisi di costo-efficacia mostrano che lo screening polmonare può consentire diagnosi precoci, allungare la vita dei pazienti e far risparmiare il servizio sanitario per oltre 2 miliardi di euro. Un

News a New York BioMedical Engineering and Imaging Institute (BMEII)

I “tre grandi” tumori (prostata/mammella, polmone, colon-retto) vengono sottoposti a screening di routine, ma nulla viene fatto di routine per gli altri tumori nella top ten: molti di questi altri

Tumori, ondata di casi nel post-pandemia, 395mila stimati nel 2023

In tre anni, l’incremento è stato infatti di 18.400 diagnosi: erano 376.600 nel 2020 e nel 2023 sono stimate 395.000 nuove diagnosi (208.000 negli uomini e 187.000 nelle donne). Al

X